Milano, Italia, 22-23 giugno 2017
ArtLab è la più importante piattaforma indipendente al servizio dell’innovazione delle politiche, dei programmi e delle pratiche culturali, mediante il dialogo strutturato tra gli stakeholder dell’ecosistema creativo e culturale e la contaminazione con altri settori, in una prospettiva internazionale.
Nata nel 2006 a Torino, negli anni si è consolidata come la principale occasione in cui operatori culturali, società civile, amministratori pubblici, imprese e policy makers condividono esperienze e conoscenze: un’opportunità unica di sviluppare idee, confrontare programmi, esperienze, progetti, far rete, individuare partner.
Il Centro OCSE LEED di Trento, Il patrimonio culturale come catalizzatore di sviluppo localeGiovedì 22 giugno 2017 dalle 12.30 alle 15.30 BASE Milano, Via Bergognone 34 |
Tema |
Il patrimonio culturale è un potente strumento di sviluppo che può aiutare ad attirare turisti, generare ricavi, rigenerare le economie locali, promuovere l'inclusione, aumentare la diversità culturale e reinventare l'identità territoriale. Da diversi decenni, le città e le regioni hanno perseguito strategie di rigenerazione trainate dal patrimonio culturale. Esiste ora un buon livello di conoscenza sugli effetti che queste strategie sono (o non sono) in grado di ottenere e sulle implicazioni che possono avere su un ampio spettro di politiche che vanno dalla cultura al turismo, all'occupazione e alle competenze, allo sviluppo d’impresa, all'innovazione e alla pianificazione territoriale. Allo stesso tempo, i musei e i siti culturali si confrontano sempre di più con i nuovi ruoli che possono svolgere come agenti dello sviluppo economico, dell'innovazione sociale e dell'inclusione sociale, pur continuando ad valorizzare le loro tradizionali funzioni di conservazione, restauro e istruzione. In questo contesto, il progetto OCSE sulla Cultura come catalizzatore dello sviluppo locale cerca di sostenere i responsabili politici e la comunità museale nella progettazione di strategie di sviluppo locale su base culturale per aumentare l'impatto del patrimonio culturale sullo sviluppo di un territorio. Il gruppo di lavoro composto da musei e governi locali discuterà e integrerà uno strumento pilota di autovalutazione che verrà messo a disposizione di istituzioni culturali e autorità locali per aiutarli a misurare e rafforzare il contributo dei musei allo sviluppo locale. |
Introduce |
Ekaterina Travkina, Analista politica, OCSE Parigi |
Partecipano |
Mattia Agnetti, Segretario Organizzativo, Fondazione Musei Civici di Venezia |
Format | Laboratorio aperto a uditori in inglese . Per partecipare come uditori, registrarsi sul sito ufficiale. |
Related Documents